Linea guida
Sindrome coronarica acuta (SCA)
Ultima revisione: 07/2024 Ultima modifica: 11/2024
Aggiornamento 07/2024
- Questa linea guida è stata completamente rivista e aggiornata.
Osservazioni preliminari
Questa linea guida si concentra sulla
cura ambulatoriale dei pazienti con (sospetta)
sindrome coronarica acuta (SCA).
Per la gestione pratica è importante distinguere tra le varie
entità della SCA in presenza di un sospetto clinico corrispondente,
in particolare per quanto riguarda l'urgenza del ricovero e della
diagnostica invasiva o della rivascolarizzazione.
1. Definizione (1, 2)
- La sindrome coronarica acuta (SCA) comprende uno spettro di sintomi, con o senza alterazioni dell'ECG, con o senza alterazioni della troponina. La sindrome coronarica acuta è spesso la prima manifestazione di una malattia coronarica
- A seconda dei risultati dell’ECG, in particolare,
possono essere presenti i seguenti elementi
- Infarto miocardico…
Per continuare a leggere è necessario effettuare il login
Registratevi e riceverete un accesso esteso alle linee guida mediX relative alla pratica.
Sono già registrato: Accedi
Torna alla pagina «Informazioni per i professionisti»