Linea guida

Insufficienza renale cronica

Creato da: Nilufar Mohebbi, Uwe Beise Ultima revisione: 01/2021 Ultima modifica: 10/2024

Aggiornamento 10/2024

  • Informazioni aggiornate sulla terapia con inibitori della SGTL-2 in pazienti con e senza diabete (vedere cap. 3.2 e 3.7)
  • Il capitolo 3.3 (Iperlipidemia) è stato rivisto.

 

1. Definizione, epidemiologia e cause(1–6)

  • Definizione*
    La insufficienza renale cronica (IRC) viene diagnosticata se un disturbo strutturale o funzionale persiste per > 3 mesi e almeno uno dei seguenti criteri è soddisfatto per almeno 3 mesi
    • eGFR < 60 ml/min/1,73 m2 –> insufficienza renale cronica nel senso stretto!
    • Albuminuria > 30 mg/d (per semplificare la lettura, la dimensione mg/g, anch’essa comunemente utilizzata, viene omessa in questa linea guida)
    • Proteinuria > 150 mg/d (indicazione di IRC, ma non è un criterio della definizione KDIGO*)
    • Sedimento urinario patologico (vedi 2.2 Sedimento urinario)
    • Anomalie elettrolitiche e di altro tipo (ad es. glucosuria) come indicazione di un disturbo tubulare
    • Anomalie strutturali nella diagnostica per immagini…

Per continuare a leggere è necessario effettuare il login

Registratevi e riceverete un accesso esteso alle linee guida mediX relative alla pratica.

Sono già registrato: Accedi

Torna alla pagina «Informazioni per i professionisti»

Versione mobile